In questa pagina proviamo a rispondere alle principali domande che di solito vengono poste a proposito delle borse sotto gli occhi.
Le borse sotto gli occhi sono una malattia?
No. Possono essere sintomo di stanchezza, la conseguenza di un raffreddore oppure solamente il segno dell’età che avanza. Sono principalmente un problema estetico, non medico.
Le borse sotto gli occhi sono dolorose?
No e non dovrebbero esserlo. Se dovessi sentire del fastidio eccessivo quando compaiono, sarebbe meglio che ti rivolgessi al tuo medico al più presto, in quanto potrebbe esserci una patologia più grave in atto.
Cosa può causare le borse sotto gli occhi?
Le cause sono molte. L’età innanzitutto, allergie o irritazioni, stanchezza o mancanza di sonno, squilibri ormonali, medicinali o agenti chimici, ritenzione idrica o accumulo di grassi.
Mia madre/mio padre hanno le borse sotto gli occhi. Ce le avrò anch’io?
Bè non è sicuro ma la componente genetica nella formazione delle borse ha una sua importanza. Per cui sicuramente hai possibilità più elevate rispetto ad altri.
È possibile che le borse sotto gli occhi compaiano anche da giovani?
Sì, è possibile. L’avanzare dell’età sicuramente ne facilità la formazione ma non è l’unica causa possibile.
Perché dormire poco porta alla formazione delle borse?
Con la mancanza di sonno si crea un’irritazione degli occhi che si estende alla parte circostante, portandola a gonfiarsi.
Quali sono le prime cose da fare per sbarazzarsi delle borse?
Bè innanzitutto bisogna condurre una vita sana. A partire da un’alimentazione senza eccessi. Inoltre bisogna ricordarsi di bere molto e dormire a sufficienza. E naturalmente prendersi cura dei propri occhi.
È vero che dormire con la testa diritta facilita la formazione delle borse?
Sì, è vero. Mantenendo la testa orizzontale la pelle fa una maggiore fatica a drenare i liquidi sottostanti che quindi ristagnano in quella zona. Quindi è meglio tenerla leggermente inclinata.
Stropicciarsi gli occhi può favorire la formazione delle borse?
Certo. Qualunque atto che possa provocare irritazione o danni nella zona circostante agli occhi favorisce la formazione delle borse.
È possibile usare qualsiasi oggetto freddo per ridurre il gonfiore delle borse?
Certamente. Il freddo aiuta sempre. Fai attenzione però a non appoggiare direttamente l’oggetto freddo sulla pelle, soprattutto se l’hai messo nel congelatore. Potresti provocarti delle ustioni da gelo.
La crema contro le emorroidi può aiutare?
Sì può aiutare perché contiene antiinfiammatori. Basta fare attenzione a spalmarla solo sulla pelle, in modo che non venga a contatto con gli occhi altrimenti potrebbe causare delle irritazioni.
Ho paura dell’anestesia. Ho sentito parlare di iniezioni per ridurre le borse sotto gli occhi. È vero?
Sì è possibile farsi iniettare sotto la palpebra inferiore un cocktail di collagene e botox che, rendendo elastica la pelle, elimina le borse. Tuttavia il costo è molto elevato e la durata degli effetti è di soli otto mesi.
Che cos’è la blefaroplastica?
La blefaroplastica è un’operazione che fa parte della chirurgia estetica. Consiste di eliminare definitivamente le borse per mezzo dell’asportazione del grasso e di parte della pelle sotto l’occhio in sala operatoria. Non va presa alla leggera come procedura in quanto si tratta comunque di chirurgia. Inoltre i costi sono molto elevati.
È consigliabile operarsi?
In generale no. Se le borse dovessero compromettere la capacità di aprire o chiudere gli occhi oppure fossero diventate causa di malessere interiore profondo allora l’opzione chirurgica va sicuramente presa in considerazione. In tutti gli altri casi è sconsigliabile.