I metodi per risolvere il problema delle borse sotto gli occhi sono moltissimi. Alcuni sono semplicemente consigli su come vivere una vita sana, altri hanno origine dalla tradizione mentre altri ancora sono frutto della moderna scienza. Andiamo ad analizzarne alcuni.
Consigli di base
• Dieta. L’alimentazione è molto importante per limitare la formazione delle borse intorno agli occhi. Innanzitutto se sei sovrappeso devi sapere che uno dei posti in cui si accumula il grasso superfluo e proprio sotto le palpebre. Per cui perdere qualche chilo e limitare l’assunzione di grassi può aiutare. Inoltre è necessario limitare il consumo di sale. Il sodio infatti è uno dei responsabili principali della ritenzione idrica.
• Sonno. Devi assicurarti di dormire almeno 7-8 ore per notte altrimenti al tuo risveglio avrai brutte sorprese. Inoltre cerca di tenere la testa leggermente sollevata durante il sonno (magari con un cuscino), in modo da evitare il ristagno di fluidi sul viso.
• Bere. L’idratazione è un elemento fondamentale per evitare la ritenzione idrica. Per cui ricordati di bere molto specialmente quando fa molto caldo o nel caso in cui tu abbia esagerato con l’alcol.
• Occhi. Abbi sempre una buona cura dei tuoi occhi. Proteggili dai raggi UV indossando degli occhiali da sole e riparateli in caso di giornate in cui il vento è particolarmente forte.
Rimedi tradizionali
• Mani. Massaggiando con i polpastrelli delle dita le zone interessate puoi favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso e quindi ridurre le borse.
• Freddo. Il freddo ha proprietà vasocostrittive e di conseguenza diminuisce il gonfiore. Per cui può essere utile sciacquarti la faccia al mattino con acqua fredda oppure avvolgere del ghiaccio in un panno e appoggiarlo sui tuoi occhi per una decina di minuti.
• Cetriolo. Il cetriolo è ricco di acqua e ha proprietà lenitive. Dopo averlo tolto dal frigo tagliane alcune fette e applicale sui tuoi occhi per alcuni minuti. Diminuirà il gonfiore.
• Patata. La patata contiene nell’amido un antiinfiammatorio naturale. Dopo averla tenuta in frigo per qualche ore tagliane alcune fette e appoggiale sugli occhi finchè non ritornano a temperatura ambiente.
• Fragola. Le fragole contengono alfaidrossiacidi che contribuiscono a mantenere la pelle giovane ed elastica, quindi aiutano nella riduzione delle borse. Come per il cetriolo e la patata, tagliale a fette e applicale sugli occhi.
• Bustine del tè. Il tè è molto ricco di caffeina, un vasocostrittore, e di antiossidanti che consentono una rigenerazione più rapida della pelle e ne aumentano l’elasticità. Una volta pronto l’infuso, lascia raffreddare le bustine e applicale sugli occhi per circa venti minuti.
• Aloe vera. L’aloe vera contiene antiossidanti che mantengono la pelle elastica e vitamina E che facilita il drenaggio dei liquidi. Per ottenere il beneficio che desideri è sufficiente spalmare un po’ d’estratto di aloe vera nella zona delle borse.
• Bianco d’uovo. Rimedio per i più coraggiosi. L’albume contiene sostanze che mantengono la pella liscia e tesa quindi possono aiutare con le borse. Montate i bianchi di due uova a neve soffice e spalmateli sotto gli occhi, lasciando agire per quindici minuti.
• Crema contro le emorroidi. Ebbene sì, contenendo al suo interno degli antiinfiammatori la crema antiemorroidale spalmata sul contorno occhi può ridurre le borse.